TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5221 T1 - Lo sviluppo delle rappresentazioni genitoriali e la loro influenza sull’attaccamento degli adolescenti adottati e non-adottati JO - MINORIGIUSTIZIA DA - 1/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/MG2017-004003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60927 AU - Decarli, Alessandro AU - Vögele, Claus SP - 27 EP - 37 IS - 4 VL - LA - IT AB - Le rappresentazioni mentali di sé come genitore e della relazione con il proprio figlio hanno un’influenza rilevante sullo sviluppo socio-emotivo dei bambini. Queste rappresentazioni però non sono stabili ma tendono ad evolversi durante la crescita del bambino. Non siamo a conoscenza di studi longitudinali che abbiano affrontato il tema dello sviluppo delle rappresentazioni genitoriali dalla gravidanza all’adolescenza, ma l’argomento è stato affrontato separatamente per fascia di età. In questo articolo presenteremo una panoramica di alcuni degli studi pubblicati e delle ricerche in corso che hanno indagato e stanno indagando l’influenza che le rappresentazioni genitoriali hanno sull’adattamento psicosociale di bambini ed adolescenti cresciuti in famiglie biologiche ed adottive. PB - FrancoAngeli ER -