TY - JOUR PY - 2017 SN - 2039-9383 T1 - Cittadinanza europea e popolo federale europeo: una rivoluzione concettuale JO - CITTADINANZA EUROPEA (LA) DA - 5/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/CEU2017-002005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61635 AU - Cinquanta, Raffaella SP - 89 EP - 108 IS - 2 VL - LA - EN AB - La crisi attualmente vissuta dall’UE investe il significato stesso delle sue istituzioni: i suoi cittadini le percepiscono infatti come imperfette, inadeguate ed estranee. Il saggio costituisce una proposta di riflessione in merito, ispirata agli studi politologici di Bruno Leoni, Mario Albertini e Francesco Rossolillo. Con un approccio interpretativo europeo, graduale e diacronico, tale crisi viene ricondotta alla scomparsa del progetto politico federale europeo e all’interruzione del processo di formazione di una comunità politica sovrannazionale. Si conclude sottolineando l’opportunità di una "rivoluzione" della cultura politica che nel de-nazionalizzare i concetti di cittadinanza e di popolo, interpreti l’imperfezione di quelli europei come potenziale evolutivo in grado di dispiegarne il tratto più specifico: la transitorietà inclusiva. Cittadinanza europea e popolo europeo acquisirebbero allora un nuovo significato: sarebbero il primo esempio storico di un nuovo status giuridico pre-cosmo-politico e di un’identità mai fissa, sempre mobile e plurima. PB - FrancoAngeli ER -