@article{62790, year={2018}, issn={1972-5116}, journal={SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI}, number={2}, volume={21}, doi={10.3280/SP2018-002002}, title={Innovazione sociale: una scintilla per innescare processi trasformativi}, abstract={Il contributo analizza il ruolo dell’Innovazione Sociale nel campo delle Scienze Sociali e Umane. Una prima analisi storica fornisce una panoramica delle sue funzioni nella modernità e nelle politiche della Commissione Europea. La varietà di approcci può essere riportata su un continuum ai cui estremi si trovano modelli economici pratico-sociali e modelli orientati a trasformazioni politico-sociali. Lo spostamento dei finanziamenti verso il primo polo risulta problematico. Così come problematica è la poca attenzione rivolta al ruolo della politica e dell’azione collettiva e alle criticità insite nella scalabilità delle pratiche di IS. Da qui la necessità di sviluppare un’epistemologia maggiormente radicata nella società, con maggiore attenzione alla storia, alla sinergia tra micro e macro-teorie e a metodologie inter e transdisciplinari.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62790}, author={Frank Moulaert and Abid Mehmood and Diana MacCallum and Bernhard Leubolt and Giulia Ganugi} pages={11-49}, language={IT}}