@article{63380, year={2018}, issn={2283-7523}, journal={SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/SISS2018-003008}, title={Il ruolo dei modelli di organizzazione e gestione al tempo della IV rivoluzione industriale: scenario di riferimento e possibili sviluppi}, abstract={Lo studio analizza l’evoluzione delle organizzazioni del lavoro a fronte della grande trasformazione in atto indotta da fattori tecnologici e demografici. Le tradizionali "regole aristoteliche" del lavoro sono state superate. Nuovi ambienti di lavoro, forme di lavoro agile e spazi di co-working portano inevitabilmente a con-fondere i limiti tra vita privata e lavoro, alimentando nuovi rischi psicosociali e nuove patologie. L’analisi indaga nuove culture gestionali al fine di fornire una chiave di lettura diversa e interdisciplinare in grado di unire ambiti solo apparen-temente indipendenti fra loro come la sicurezza e il welfare aziendale. Fenomeni che incidono sull’assetto organizzativo delle imprese e che possono essere ricon-dotti a sistema, mediante il concetto di Salute Organizzativa, in un Modello di Or-ganizzazione e Gestione (MOG) ex D.lgs. n. 231/2001, collocando il tema dentro i cambiamenti aziendali e la necessità di coniugare efficienza e benessere organizzativo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63380}, author={Giada Benincasa} pages={111-121}, language={IT}}