@article{63703, year={2019}, issn={1972-554X}, journal={SOCIOLOGIA DEL LAVORO }, number={153}, volume={}, doi={10.3280/SL2019-153003}, title={Sociologia e letteratura: prospettive e sguardi sul lavoro}, abstract={Gli scopi principali di questo saggio sono: 1) riflettere sul rapporto fra sociologia e letteratura, ritornando sulla questione cruciale - e sempre aperta - della legittimità dell’uso sociologico delle fonti letterarie; 2) indagare su una delle articolazioni di tale relazione: il racconto letterario del mondo del lavoro; 3) esaminare più specificamente il caso italiano: come altri Paesi occidentali - ma forse anche più di essi - l’Italia ha sperimentato da vicino le trasformazioni recenti del mondo del lavoro (flessibilità, precarizzazione, frammentazione) e ha prodotto, negli ultimi vent’anni, una gran quantità di testi letterari che mettono in scena tali cambiamenti e cercano di interpretarli.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63703}, author={Stefano Lazzarin and Giustina Orientale Caputo} pages={35-55}, language={IT}}