@article{63793, year={2017}, issn={2531-9817}, journal={WELFARE E ERGONOMIA}, number={2}, volume={III}, doi={10.3280/WE2017-002005}, title={Il ruolo della scuola come agenzia educante}, abstract={L’obiettivo di questo lavoro è quello di proporre una riflessione del ruolo della scuola come agenzia educante. Sconfiggere e/o prevenire la povertà educativa è una delle mission dell’istituzione scolastica, anche in base al fatto che la famiglia è sempre meno attrezzata a rispondere da sola ai bisogni educativi dei giovani. È la scuola che spesso è chiamata a supportare i genitori nel sostenere il loro ruolo. Il contributo focalizza l’attenzione sul rapporto che gli alunni hanno con i propri nonni e sul tipo di relazione. Il passaggio generazionale, la trasmissione di valori e della memoria storico-culturale della famiglia passa, infatti, in particolar modo attraverso la relazione nonni/nipoti.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63793}, author={Annalisa Frigenti} pages={85-105}, language={IT}}