TY - JOUR PY - 2019 SN - 2038-6745 T1 - Il sindacato nell’era digitale, una comunità nel cyberspazio JO - ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE DA - 5/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/ES2019-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63928 AU - Saccoia, Giorgio SP - 79 EP - 90 IS - 1 VL - XXXVII LA - IT AB - La prossimità fisica, tangibile, visiva, è e sarà sempre il campo di gioco preminente nell’azione sindacale. Mettere insieme e organizzare è il fondamento della forza di un sindacato confederale. Nei tempi e nel tempo. Ma va delineandosi, ogni giorno sempre più velocemente, il bisogno di creare e occupare in rete - cioè ad un livello altro, quello "digitale", sovrapponibile con il livello "reale" - uno spazio, un nuovo spazio sociale, che è il prodotto dello sviluppo di internet e dei suoi riflessi sulle reti sociali che nascono nello spazio digitale. Il cyberspazio. Eppure, il rapporto tra la Cgil, e per traslazione tra le grandi organizzazioni sociali di rappresentanza, e i social media è sempre stato conflittuale. L’individuazione, l’occupazione e la gestione del cyberspazio non è stata, in questi ultimi dieci anni di esplosione del web 2.0, materia di riflessione preminente. Le organizzazioni di rappresentanza, il vasto mondo dei corpi intermedi, ha subito i processi di disintermediazione tecnologica, travolto senza porre adeguati argini. Con grave ritardo arriviamo adesso ad affrontare questi nodi, questo vero e proprio conflitto da dirimere tra la dimensione reale e quella digitale. PB - FrancoAngeli ER -