TY - JOUR PY - 2019 SN - 1972-5620 T1 - Turismo rurale: il contributo della psicologia al turismo sostenibile JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 2/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2019-004011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65606 AU - Mura, Marina SP - 769 EP - 789 IS - 4 VL - 42 LA - IT AB - Gli studi di Psicologia del turismo, iniziati seguendo le intuizioni del prof. Marcello Cesa-Bianchi, hanno portato ad individuare nelle diverse forme di turismo sostenibile l’unica prospettiva di turismo compatibile con il rispetto dell’ambiente ecologico e sociale. Tra queste, il turismo rurale rappresenta un "prototipo" particolarmente significativo. La psicologia, in tutte le sue articolazioni disciplinari, offre al turismo sostenibile, e a quello rurale in particolare, modelli di analisi ed intervento inclusivi capaci di far diventare il turismo un’esperienza di vero benessere per tutti. PB - FrancoAngeli ER -