@article{65931, year={2019}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={90}, volume={}, doi={10.3280/TR2019-090016}, title={I musei in Italia: le potenzialità degli open data geografici per l’analisi territoriale}, abstract={L’analisi territoriale necessita di informazioni quantitative aggiornate, affidabili e di elevato dettaglio geografico. Tuttavia, in alcuni ambiti, come in quello culturale, è difficile produrre una tale informazione statistica a livello dettagliato. Per questa ragione i dati open provenienti dalla Volunteered Geographic Information (vgi) rappresentano una preziosa risorsa. È evidente però che l’informazione vgi deve garantire completezza e qualità dal punto di vista territoriale. In questo lavoro sarà sfruttata la fonte OpenStreetMap (osm) per rappresentare il panorama museale nel territorio italiano, confrontandola con l’indagine ufficiale Istat. I risultati mostrano buoni livelli di completezza (con l’86% dei musei rappresentati) e accuratezza posizionale, mentre emergono delle criticità circa l’affidabilità e la coerenza delle descrizioni dei contenuti.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65931}, author={Francesco Balducci} pages={141-153}, language={IT}}