TY - JOUR PY - 2020 SN - 1972-5582 T1 - Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore JO - RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA DA - 3/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSF2020-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65951 AU - Pietralunga, Susanna AU - Salvioli, Claudia SP - 25 EP - 41 IS - 1 VL - CXLIV LA - IT AB - La criminologia ha storicamente incentrato l’attenzione sull’autore del reato, rivolgendo per lungo tempo scarsa attenzione alla vittima. Lo sviluppo della vittimologia ha stimolato un risveglio di riflessioni sulle differenti tipologie e sul ruolo della vittima, mentre - e nonostante l’attenzione rivolta ad essa negli atti internazionali - si continua a registrare scarsità di previsioni normative a sua tutela nel diritto interno. Ne deriva l’importanza di indirizzi di politica criminale e di orientamenti legislativi de jure condendo che riconoscano alla vittima, soprattutto se minore, una tutela paritaria rispetto a quella dell’autore di reato. PB - FrancoAngeli ER -