@article{66397, year={2020}, issn={1972-4985}, journal={IPNOSI}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/IPN2020-001002}, title={Ipnosi clinica e arte terapia nella guarigione del bambino interiore: la sua applicazione nell’abuso sessuale durante l’infanzia}, abstract={L’abuso sessuale sui minori è un’esperienza che si verifica in quasi tutte le so-cietà e culture, i cui effetti negativi influenzano non solo la qualità della vita della vittima, ma anche l’intero contesto socio-familiare e la salute pubblica. Nella maggior parte dei casi di abuso sessuale su minori, il perpetratore adulto o adole-scente, rappresenta per il bambino una posizione di potere e dominio, la cui condi-zione contrasta fortemente con l’età del bambino e la sua posizione di dipendenza e subordinazione, al punto che, la maggioranza dei casi di abuso sessuale su mino-ri non sono denunciati dal bambino, generando così problemi emotivi che possono influire lungo l’arco della vita se non sono risolti. L’obiettivo di questo lavoro è presentare un modello d’intervento che utilizza l’ipnosi e l’arteterapia per lavorare con adulti che hanno subito abusi sessuali durante l’infanzia. Il modello consiste in tre fasi principali: 1. È necessario stabilizzare e controllare i sintomi nel presente; 2. Procedere alla rielaborazione delle esperienze traumatiche del passato; 3. Eseguire una proiezione positiva verso il futuro. I risultati ottenuti nei casi clinici, in cui è stato implementato questo modello, mostrano l’efficacia dell’uso dell’ipnosi clini-ca e delle arti espressive nell’attivare le risorse interne di una persona che ha subito un’esperienza traumatica, al fine di aiutarla a recuperare la propria capacità di guarigione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66397}, author={Alicia Ramos Cordero} pages={27-48}, language={IT}}