@article{66970, year={2020}, issn={1972-5620}, journal={RICERCHE DI PSICOLOGIA }, number={2}, volume={}, doi={10.3280/RIP2020-002006}, title={Conoscenze e comportamenti degli adolescenti in ambito affettivo-sessuale: una ricerca esplorativa}, abstract={Il presente contributo propone i risultati di uno studio esplorativo circa le conoscenze, le fonti di informazioni e i comportamenti degli adolescenti in tema di affettività e sessualità, considerando le esperienze a rischio compiute sia nella vita reale che virtuale. I partecipanti sono 1522 adolescenti di nazionalità italiana, tra i 12 e i 18 anni d’età (44% maschi e 56% femmine), a cui è stato somministrato un questionario on-line. I risultati hanno messo in evidenza che, diversamente dalla loro percezione, la conoscenza dei ragazzi circa i temi in oggetto è molto scarsa; i loro interlocutori privilegiati sono i genitori, gli amici e, in percentuale rilevante, internet. Altrettanto significativa la percentuale di ragazzi sessualmente attivi che mettono in atto condotte a rischio, specialmente tra i più piccoli (12-14 anni), così come la percentuale di chi riceve o invia in internet proprie foto provocanti e a sua volta riceve richieste di fornire materiale personale, specialmente tra le femmine.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66970}, author={Elena Canzi and Miriam Parise and Laura Ferrari and Maria Giulia Olivari} pages={575-598}, language={IT}}