TY - JOUR PY - 2020 SN - 1972-5620 T1 - Potenziare la competenza lessicale e le abilità prosodiche con la lettura espressiva: effetti sulla comprensione e la fluenza in lettura JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 9/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIP2020-002014 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66978 AU - Bigozzi, Lucia AU - Pia De Sandro, Maria SP - 765 EP - 782 IS - 2 VL - LA - IT AB - La lettura fluente si caratterizza per un’appropriata velocità, correttezza e prosodia. Recentemente è stato evidenziato il ruolo delle abilità prosodiche nel promuovere una lettura più rapida e una maggiore comprensione del testo nei bambini di scuola primaria. Il presente contributo si è occupato di esaminare come, attraverso un intervento di Lettura Espressiva orientato a sostenere le abilità prosodiche, sia possibi-le potenziare la Competenza Lessicale, implicata a sua volta nella velocità di let-tura e nella comprensione del testo. Dopo aver preso in esame la letteratura scientifica di riferimento, vengono in-dividuate delle Buone Prassi per la sistematizzazione di un intervento destinato a gruppi classe di bambini di scuola primaria, dalla seconda alla quinta classe, con e senza difficoltà o disturbi di apprendimento. PB - FrancoAngeli ER -