@article{67219, year={2020}, issn={1972-5221}, journal={MINORIGIUSTIZIA}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/MG2020-002006}, title={Integrazione dei figli e risorse familiari nelle adozioni internazionali}, abstract={Sulla base dei dati del censimento della popolazione del 2011 è stato possibile individuare i bambini e i ragazzi adottati all’estero e metterli a confronto con altre tre categorie di minori residenti: i nati all’estero "ricongiunti" a genitori immigrati, i nati in Italia da genitori immigrati non italiani e i nati in Italia da nativi italiani dalla nascita. I risultati dell’analisi mostrano che il compimento della scuola dell’obbligo da parte dei ragazzi adottivi, per quanto ritardato, risulta diffuso allo stesso livello di quello registrato dagli altri ragazzi italiani. Fondamentale è il ruolo svolto dalle famiglie adottive che si caratterizzano per grado d’istruzione e condizioni economiche nettamente più elevati delle altre coppie con figli.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=67219}, author={Gerardo Gallo and Simona Mastroluca and Salvatore Strozza} pages={67-82}, language={IT}}