TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-5620 T1 - I contributi di Marcello Cesa-Bianchi alla psico-oncologia JO - RICERCHE DI PSICOLOGIA DA - 5/7/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/rip1-2021oa11612 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=68399 AU - Pravettoni, Gabriella AU - Cutica, Ilaria SP - 153 EP - 165 IS - 1 VL - LA - IT AB - Nell’ambito del vastissimo corpus di scritti e di ricerche di Cesa-Bianchi sulla psicologia della salute, si possono ritrovare alcuni concetti cardine della ricerca e della pratica in psico-oncologia, quali il ruolo della psicologia e dello psicologo in ambito sanitario, l’importanza del rapporto medico-paziente, il ruolo centrale della comunicazione, e la necessità di tener presenti nella cura le caratteristiche psicologiche del malato, in particolare quando questi deve confrontarsi con una malattia ad esito potenzialmente infausto.Questo capitolo descrive l’importanza dei suoi principali contributi su questi aspetti della psico-oncologia, sottolineando la sua capacità di cogliere in anticipo i cambiamenti, che si sono susseguiti negli anni, dei paradigmi teorici in psicologia della salute. PB - FrancoAngeli ER -