@article{69357, year={2021}, issn={2239-6330}, journal={TERRITORIO}, number={96}, volume={}, doi={10.3280/TR2021-096010}, title={L’innovazione sociale nelle politiche urbane. Un caso studio nel contesto italiano}, abstract={Il contributo analizza i caratteri di una politica urbana che applica e incorpora concetti e approcci tipici dell’innovazione sociale. Con questo obiettivo, esamina un caso studio, ‘Un acceleratore per l’economia di territorio’, promosso dal comune di Milano con una serie di partner locali e inserito nel framework governativo del Fondo per l’innovazione sociale (fis). Il progetto per la creazione di ‘economie di prossimità’ sarà realizzato combinando strumenti finanziari a impatto sociale e percorsi di accelerazione per lavoro e impresa nelle aree periferiche. L’ipotesi che si vuole qui verificare è se l’innovazione sociale possa essere non solo il contenuto, ma anche il metodo di una politica place-based di sviluppo territoriale: acquisendo conoscenza dispersa, innescando processi di intelligenza collettiva nella ridefinizione dei bisogni sociali e proponendo soluzioni condivise dall’interesse di più attori.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69357}, author={Luca Tricarico and Rosamaria Bitetti and Maria Isabella Leone} pages={108-115}, language={IT}}