TY - JOUR PY - 2021 SN - 2239-6330 T1 - Piani comunali di protezione civile: origini, sviluppo e nuove azioni di pianificazione territoriale (parte II) JO - TERRITORIO DA - 9/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2021-096013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69360 AU - Bignami, Daniele F. AU - Menduni, Giovanni SP - 137 EP - 146 IS - 96 VL - LA - IT AB - La normativa degli ultimi venti anni dà ai piani comunali di protezione civile un valore crescente tra le attività di pianificazione del territorio, ma i relativi caratteri specifici stentano ad affermarsi tra gli addetti. Questo contributo, nella sua prima parte (pubblicata sul n. 95), ha restituito il percorso, dalla genesi a oggi, della pianificazione di protezione civile nel nostro paese, ricostruendone l’evoluzione tra norme e indirizzi. L’esito culminato nel D.Lgs. 1/2018 definisce i ruoli di sindaci, strutture amministrative comunali, regioni, volontariato e prefetture. Questa seconda parte espone il nuovo ruolo del piano di protezione civile comunale nel quadro del ‘Sendai Framework for Disaster Risk Reduction’ e offre spunti per la cruciale direttiva nazionale sulla pianificazione di protezione civile in fase di stesura. PB - FrancoAngeli ER -