TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-5515 T1 - Storia della Polizia di Stato in Dura Lex sed Lex JO - SOCIETÀ E STORIA DA - 11/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/SS2021-173005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69609 AU - Camposano, Raffaele SP - 523 EP - 531 IS - 173 VL - LA - IT AB - I sette contributi che compongono il dossier sono l’esito di un seminario tenutosi presso l’Università degli studi di Milano nell’ambito delle attività del Cepoc (Centro per lo studio delle polizie e del controllo del territorio). In quella occasione si sono discussi quattro volumi di recente pubblicazione (editi tra 2018 e 2019) aventi per oggetto diversi aspetti di storia delle polizie in Italia in età contemporanea, con la partecipazione sia degli autori e curatori dei volumi, sia di studiosi della materia. Ne esce un quadro articolato e problematizzato degli indirizzi secondo i quali in Italia si va consolidando una storiografia dedicata a questi temi, sin qui relativamente trascurati con riferimento all’età contemporanea. Nello stesso tempo si offrono numerosi spunti, utili a stimolare nuove linee di ricerca. In questo contributo l’autore argomenta i motivi alla base del volume a cura di Raffaele Camposano e Fabio Santilli, Dura Lex sed Lex. Storia e rappresentazione della polizia di Stato dal 1852 alla riforma del 1981, offrendone un profilo. PB - FrancoAngeli ER -