Le cause del commercio internazionale: teoria ed evidenze empiriche (di James Harrigon) - ABSTRACT: Questo saggio esamina l’evoluzione più recente degli studi a carattere empirico del commercio internazionale facendo riferimento a due filoni: da un lato, le spiegazioni dei flussi bilaterali di commercio fornite dal modello della gravità; dall’altro, le verifiche empiriche dei modelli basati sul contenuto dei fattori. Il modello di gravità ha avuto un indiscusso successo sotto il profilo empirico, ma è stato criticato per l’assenza di presupposti teorici; al contrario, la teoria del contenuto dei fattori ha costituito la fonte di un’intensa e creativa attività di ricerca teorica per cinquant’anni, ma è stata considerata debole sotto il profilo empirico. La tesi di fondo del lavoro è che gli sviluppi più recenti hanno gettato un’ombra di dubbio su entrambi queste certezze: il modello della gravità ha ottenuto un forte sostegno teorico, mentre è stata messa in discussione la sua validità empirica; viceversa, le indagini empiriche hanno confermato la validità della teoria del contenuto dei fattori.