Scopo del presente lavoro è l’analisi della coppia genitoriale del preadolescente utilizzando come strumento d’indagine il Test del Disegno della Famiglia (DdF, Corman, 1967). Il focus della coppia genitoriale, all’interno del mondo rappresentazionale familiare del preadolescente, è stato inteso non soltanto come espressione di introiezioni categoriali specifiche (madre o padre) ma anche di relazioni tra i membri della coppia (Tambelli, Zavattini, Mossi, 1995).
La ricerca è stata condotta su un campione di 160 soggetti, suddivisi in 60 preadolescenti di età compresa tra i 12 e 14 anni (età media = 13, 2) e 100 genitori (età media = 41, 2). I risultati della nostra ricerca segnalano che il "decentramento" dalle figure genitoriali significativamente segnalato dai preadolescenti rispetto alla fanciullezza non appare ancora del tutto dispiegato mentre emerge per entrambi i sessi, un modello di famiglia costituito da una coppia genitoriale intesa come fonte di stabilità delle relazioni sul piano della continuità esperenziale della famiglia.