L’interrogarci sulle tematiche connesse alle biotecnologie significa anche proiettarsi sulle nuove frontiere del sapere e della ricerca, con punto di riferimento sulla persona umana e le sue speranze di condizioni di vita migliori, rispondenti cioè al suo "essere persona", creatura impastata di spirito e materia fatta ad immagine di Dio. Le situazioni dell’oggi infatti spesso non rispondono alle esigenze di "ben-essere" dell'umanità, nel vasto mondo, basta pensare per esempio allo spettro della fame e della malnutrizione che svetta sugli altri fronti negativi del progresso per la sua dimensione sia basilare, poiché tocca un bisogno primario dell’uomo, sia globale, interessando alla fin fine, essa, l’intero pianeta.