La preparazione dei giudici si preoccupa soltanto delle loro competenze tecnico-giudiziarie. Ma ogni processo è anche il luogo in cui si intrecciano importanti aspetti relazionali nei rapporti fra giudici, avvocati, testimoni e parti. In una situazione peculiarmente conflittuale come quella del processo, i problemi inconsci del giudice rischiano dunque di influire in maniera inappropriata sui suoi comportamenti e decisioni processuali. L’Autore, giudice ed esperto in psicoanalisi, ne dà un saggio analizzando le dinamiche psichiche nel tentativo di conciliazione che si svolge nei processi tra lavoratori e datori di lavoro.