L’articolo entra nel merito delle competenze della psicologia, confrontando l’attendibilità delle sue conoscenze con quella di altre discipline, in particolare la psichiatria. Differenze e contrasti sono analizzati sul piano scientifico, storico e culturale. La principale ragione del loro conflitto è nella comune difficoltà a produrre trasformazioni significative nei rispettivi ambiti di applicazione, nell’incapacità di elaborare esperienze e conoscenze all’interno di una comune griglia di lettura. Più radicale è il conflitto con l’attuale organizzazione sanitaria, dove a confrontarsi su problemi organizzativi, curativi e riabilitativi sono due culture, due modelli mentali tra loro completamente diversi. La pretesa delle Aziende Sanitarie di trovare risposte ai problemi del disagio sociale ed istituzionale, applicando valori e regole di una cultura finanziaria, è la ragione dello scontro con gli obiettivi perseguiti delle scienze umane.