Questo lavoro si propone di fornire un ulteriore contributo alla vasta letteratura che ha studiato il ruolo del capitale pubblico nei processi di crescita. Utilizzando un panel di 20 regioni italiane per il periodo 1970-1995, viene stimata una funzione di produzione che include come input: il lavoro, lo stock di capitale privato e quello pubblico, misurato dalla spesa regionale per infrastrutture. Preliminarmente abbiamo accertato che le nostre serie sono cointegrate e ciò assicura che le relazioni sottoposte a stima non sono spurie. I risultati econometrici mostrano che l’elasticità dell’output rispetto al capitale pubblico è positiva e significativa per tutte le macroregioni, ad eccezione del Centro. Inoltre, considerando le diverse tipologie, si evidenzia il ruolo importante svolto da quelle infrastrutture più direttamente finalizzate alla produzione, quali le reti di trasporto e le telecomunicazioni.