La Spagna, come l'Italia, è stato tradizionalmente un Paese di emigrazione. In tal senso, vive ancora fuori dalla Spagna un totale di 1.427.000 spagnoli. La Spagna, comunque, come anche l'Italia, si è trasformata in breve tempo in Paese di accoglienza di flussi migratori, il che pone nuove sfide e situazioni inedite ai poteri pubblici ed alla società. L'interscambio di esperienze e la mutua conoscenza delle rispettive politiche è, per tanto, di estrema utilità, date le similitudini basilari del fenomeno migratorio in entrambi i Paesi.