Autostima e intelligenza emotiva nella promozione della salute
Titolo Rivista: S & P SALUTE E PREVENZIONE
Autori/Curatori: Pietro Mario Martellucci, Perle Manshoft
Anno di pubblicazione: 2005 Fascicolo: 40 Lingua: Italiano
Numero pagine: 10
Dimensione file: 57 KB
L’esigenza di questo intervento è scaturita a partire dalle osservazioni degli operatori dei CIC (Centri di Informazione e Consulenza) e dagli insegnanti tutor della scuola. Si è notata una particolare discrepanza tra la percezione dei singoli studenti relativa alle proprie capacità e la valutazione che i professori ed i consulenti compiono su di loro. Si è notato come una bassa autostima pregiudichi l’utilizzo consapevole delle abilità e competenze possedute e ponga lo studente nella posizione svantaggiata di chi rinuncia ad affermarsi, di chi non crede di poter risolvere i propri problemi e quindi si percepisce spesso erroneamente inefficace e disempowered.
Pietro Mario Martellucci, Perle Manshoft, in "S & P SALUTE E PREVENZIONE" 40/2005, pp. , DOI: