I meccanismi di coping in età evolutiva
Journal Title: RICERCHE DI PSICOLOGIA
Author/s: Chiara A. Ripamonti, Carlo Alfredo Clerici, Simona Odero
Year: 2005 Issue: 2 Language: Italian
Pages: 31
FullText PDF: 188 KB
La comprensione dei contributi teorici relativi all'eziologia e allo sviluppo dei meccanismi di coping in età evolutiva è possibile solo dopo avere analizzato i risultati a cui sono pervenute le ricerche che si sono occupate del fenomeno in età adulta. Per questo motivo, la parte iniziale della nostra rassegna affronta l'evoluzione del concetto di coping a partire da quello di meccanismo di difesa e presenta una sintesi dei diversi modelli teorici che sono stati sviluppati negli anni. Da questi hanno preso avvio gli studi sul coping nei bambini e negli adolescenti, giungendo alla conclusione che le strategie di coping sono dei meccanismi flessibili, che variano in funzione dell'età e su cui incidono fattori costituzionali e ambientali;
l'incidenza di queste diverse variabili sarà analizzata nel corso della ricerca.
Chiara A. Ripamonti, Carlo Alfredo Clerici, Simona Odero, in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 2/2005, pp. , DOI: