1. Corte europea dei diritti dell’uomo 28.2.2006, caso Z. e T. c. Regno Unito - libertà di religione - diritto al rispetto della vita familiare - espulsione - persecuzione su base religiosa - rischio di trattamento inumano o degradante - responsabilità indiretta dello Stato
2. Corte di giustizia delle Comunità europee 31.1.2006, caso Commissione c. Spagna - libera circolazione delle persone - Direttiva 64/221/CEE - cittadino di uno Stato terzo, coniuge di un cittadino di uno Stato membro - diritto d’ingresso e di soggiorno - restrizione per motivi di ordine pubblico - Sistema di informazione Schengen - segnalazione ai fini della non ammissione - CAAS (Convenzione di applicazione degli Accordi di Schengen)