Penale
Titolo Rivista: DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA
Autori/Curatori: Diritto Italiano
Anno di pubblicazione: 2006 Fascicolo: 4 Lingua: Italiano
Numero pagine: 28
P. 183-210
Dimensione file: 127 KB
1. Corte di cassazione 4.4.2006 n. 11935 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - reiterabilità dell’ordine del questore - esclusione
2. Corte di cassazione 14.6.2006 n. 20374 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - reiterabilità dell’ordine del questore dopo la sentenza di applicazione della pena su richiesta - esclusione
Scheda di Angelo Caputo
3. Corte di cassazione 10.5.2006 n. 15985 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - omessa traduzione dell’indicazione specifica delle conseguenze penali della trasgressione dell’ordine del questore - responsabilità penale - esclusione
4. Corte di cassazione 18.9.2006 n. 30774 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - clausola dell’assenza di un giustificato motivo - condizione di assoluta impossidenza dell’agente
5. Corte di cassazione 25.10.2006 n. 35828 - giudizio direttissimo - previsione del giudizio direttissimo - derogabilità dei termini previsti dalle norme codicistiche - esclusione
Scheda di Angelo Caputo
6. Tribunale di Padova - giudice per l’udienza preliminare 9.6.2005 n. 446 - motivi abietti e futili - omicidio - violazione ordine familiare - sussistenza
7. Corte d’appello di Venezia 9.1.2006 - motivi abietti e futili - omicidio - violazione ordine familiare - sussistenza del motivo futile - esclusione del motivo abietto
8. Tribunale di Bologna 11.9.2006 - trattenimento nel territorio dello Stato senza giustificato motivo in violazione dell’ordine del questore di lasciarlo entro cinque giorni - mancata conoscenza della lingua in cui è stato tradotto l’ordine del questore
Diritto Italiano, in "DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA" 4/2006, pp. 183-210, DOI: