1. Consiglio di Stato 23.3.2007 n. 1419 - permesso di soggiorno - autorizzazione la cui efficacia si esplica nel tempo - autotutela esercitata dalla P.A. - necessità di valutare non solo l’illegittimità originaria ma anche la sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla rimozione dell’atto - valutazione in rapporto agli effetti prodottisi nel periodo di validità del titolo di soggiorno - necessità. 2. Consiglio di Stato 30.8.2007 n. 4549 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per difetto di requisito reddituale -mancata valutazione dello status di soggiornante di lungo periodo - mancata valutazione della complessiva personalità dello straniero - illegittimità. 3. Tribunale amministrativo regionale Piemonte 4.10.2006 n. 3326 - permesso di soggiorno per richiesta asilo - revoca - omessa comunicazione di avvio di procedimento - obbligo - illegittimità. 4. Tribunale amministrativo regionale Sicilia 31.1.2007 n. 165 - permesso di soggiorno - procedimento di rinnovo - diniego per nuova valutazione dei requisiti originari - illegittimità - necessità di valutare nuovi elementi sopravvenuti (art. 5, co. 5 T.U. 286/98. 5. Tribunale amministrativo regionale Lombardia 15.3.2007 n. 406 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per intervenuta condanna - straniero regolarmente soggiornante da più di 5 anni - status rilevante secondo la direttiva 2003/109/CE - criteri diversi dalla automaticità delle cause ostative - necessità di applicazione di detti criteri. 6. Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna 3.8.2007 n. 1774 - permesso di soggiorno per lavoro - requisiti per il rinnovo - esistenza del contratto di soggiorno - valutazione prognostica favorevole di percepimento di reddito sufficiente - assegno sociale annuo - parametro non vincolante ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro - necessità di valutare altri criteri (durata del soggiorno in Italia, esistenza di vincoli familiari, ecc.).