Soggiorno
Titolo Rivista: DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA
Autori/Curatori: Diritto Italiano
Anno di pubblicazione: 2007 Fascicolo: 4 Lingua: Italiano
Numero pagine: 19
P. 193-211
Dimensione file: 86 KB
1. Tribunale regionale di giustizia amministrativa - sez. aut. Provincia di Bolzano 5.7.2006 n. 290 - regolarizzazione - diniego rinnovo del permesso di soggiorno - patteggiamento a carico del datore di lavoro - inefficacia delle sentenze di patteggiamento nei giudizi amministrativi - inserimento sociale e lavorativo - elementi favorevoli sopravvenuti. 2. Tribunale amministrativo regionale Veneto 31.1.2007 n. 95 - diniego di rinnovo permesso di soggiorno per lavoro - nuova attività lavorativa reperita nelle more del rinnovo - omessa valutazione dell’elemento sopravvenuto - illegittimità. 3. Tribunale amministrativo regionale Sicilia 8.3.2007 n. 756 - rinnovo del permesso di soggiorno - condanna penale anteriore alla legge Bossi-Fini - non automaticità del diniego - elemento di valutazione complessiva - discrezionalità - obbligo di motivazione. 4. Tribunale amministrativo regionale Veneto 22.6.2007 n. 2300 - permesso di soggiorno - istanza di rilascio - inerzia della amministrazione - silenzio/inadempimento - illegittimità - nomina di commissario ad acta. 5. Tribunale amministrativo regionale Veneto 5.10.2007 n. 3177 - rinnovo permesso di soggiorno - diniego - falsa documentazione - inutilizzabilità - obbligo valutazione elementi sopravvenuti - illegittimità ai fini del riesame. 6. Tribunale amministrativo regionale Piemonte 6.10.2007 n. 3022 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per pregressa condanna penale - automaticità - irrilevanza dello jus superveniens (d.lgs. 5/2007) - inapplicabilità dell’art. 8 Cedu. 7. Tribunale amministrativo regionale Puglia 19.10.2007 n. 2592 - permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo - mancato rilascio nel termine di legge - ritardo imputabile a Poste italiane - irrilevanza - obbligo della questura di valutare la domanda - ordine di adempimento entro 20 gg. 8. Tribunale amministrativo regionale Piemonte 5.11.2007 n. 3368 - cittadino extracomunitario coniugato con cittadino italiano - separazione personale dei coniugi - revoca carta di soggiorno per motivi familiari - illegittimità - necessità di applicazione dello jus superveniens d.lgs. 3/2007. 9. Tribunale amministrativo regionale Piemonte 16.11.2007 n. 3486 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per pregressa condanna penale - automaticità - mancata valutazione dello jus superveniens (d.lgs. 5/2007) - illegittimità.
Diritto Italiano, in "DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA" 4/2007, pp. 193-211, DOI: