Siamo creature che hanno bisogno di dare senso alle cose. Non si tratta soltanto di un’importante esigenza psicologica, ma di una condizione per poter essere chi siamo. Ma a quali condizioni le cose possono avere senso? Un modo per studiare l’intelligibilità la possibilità, cioè, che le cose abbiano senso consiste nel prendere in considerazione quelle situazioni in cui l’intelligibilità sembra venir meno. Comprendendo queste condizioni-limite quando e perché le cose smettono di avere senso possiamo forse capire da che cosa dipenda l’intelligibilità. I membri della nazione indiana dei crow sperimentarono qualcosa di simile a un crollo del significato, dopo il loro ingresso nella riserva. Analizzare la loro toccante vicenda può aiutarci a capire meglio che cosa significhi essere privati di un mondo.