La vita e le forme: miraggi, corrispondenze - Il breve saggio riflette sul dialogo tra poesia e filosofia a partire dalla loro comune relazione con la vita, ma privilegiando l’orizzonte della poesia, intesa come speculum dove pensiero ed esistenza si confrontano trasformandosi in linguaggio metaforico. La poesia, dunque, espone il pensiero come forma ritmo, misura, musica , mentre la filosofia espone la forma come pensiero interrogazione e ricerca . Poesia e filosofia, accogliendo e pensando la vita, sperimentano il limite, che per la poesia prende il nome di silenzio, per la filosofia quello di enigma.