Il rapido incremento dei prezzi agricoli ed energetici, che ha scosso i mercati internazionali durante il biennio 2006-2008, ha sollevato un acceso dibattito sulle cause all’origine di tale shock e sulle politiche più adeguate di risposta. Il ruolo dell’agricoltura nella produzione di fonti energetiche alternative ha rappresentato un aspetto importante di tale discussione. Spesso però, l’attenzione si è rivolta maggiormente sulla verifica della presunta corresponsabilità dei biocarburanti nella crescita dei prezzi di alcuni prodotti agricoli, piuttosto che su aspetti attinenti le potenzialità di sviluppo del settore delle bioenergie e i Paesi in via di sviluppo (Pvs), in particolare nell’ambito dello sviluppo rurale. Il lavoro si propone come una rassegna della letteratura che analizza lo scenario internazionale dei mercati agricoli nel periodo 2006-2008 e gli impatti sui Pvs derivanti dallo sviluppo del mercato dei biocarburanti, dedicando, infine, particolare attenzione, alle possibilità di un ruolo più attivo dei Pvs nell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, quali le bioenergie
Keywords: Mercati agricoli, Bioenergie, Paesi in via di sviluppo