La formazione delle preferenze e le responsabilità della comunicazione economica Prendendo spunto dalle indicazioni della Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress (2009) sull’influenza delle modalità di presentazione dei dati sulle politiche, la nota si concentra sul sostegno, ritenuto arbitrario, che i residui fiscali hanno offerto e offrono alle richieste di ridefinizione della cittadinanza in senso federale che sono andate diffondendosi in Italia. Come argomentano Staderini e Vadalà (2009) i residui fiscali rappresentano il saldo di flussi diversi di redistribuzione. Unificando, però, tali flussi in un unico indicatore di redistribuzione inter-regionale, essi nascondono il peso della redistribuzione inter-personale.
Keywords: Relazioni fiscali inter-governative, Residui fiscali, Narrative, Contenuto normativo degli indicatori economici
Jel Code: D630, H700