Le opportunità ed i vantaggi derivanti dall’esternalizzazione e dalla centralizzazione dei processi aziendali, evidenziati in letteratura nel contesto privato, sono riscontrabili anche nel contesto sanitario pubblico? L’articolo si propone di compiere una prima valutazione dei risultati raggiunti in Toscana con l’introduzione degli ESTAV, la cui istituzione è avvenuta per razionalizzare, a livello sovra-aziendale, le funzioni tecnicoamministrative ed in particolare gli approvvigionamenti. Valutando i risultati raggiunti in termini di efficienza e di efficacia, viene evidenziato come tale esperienza presenti, pur con ampi spazi di miglioramento, risultati indubbiamente positivi e assimilabili a quelli presenti nel contesto privato.
Keywords: Approvvigionamento, centralizzazione, esternalizzazione, sanità, servizi pubblici, efficienza
Cinzia Panero, Carmen Calabrese, Cristina Campanale, Milena Vainieri, Sabina Nuti, in "MERCATI E COMPETITIVITÀ" 2/2010, pp. 103-128, DOI:10.3280/MC2010-002006