La crisi della coppia: tre ipotesi teorico-cliniche alternative, di Alberto Eiguer. L’autore studia in questo testo tre ipotesi che privilegiano l’idea di novità: 1) la psiche della coppia non è il prodotto esclusivo della psiche individuale dei partner, bensì la creazione di un processo psichico specifico; 2) la crisi della coppia è animata da funzionamenti originali perché non si potrebbe spiegarla con la sua strutturazione abituale; 3) è specifica rispetto alle altre crisi: è l’espressione di conflitti aperti aspri e manifesti che mettono in gioco la differenza tra i generi. Pertanto, l’autore ricorda i concetti teorici sulla teorica della crisi e le manifestazioni di quest’ultima quando colpisce la coppia. Nonostante corroda profondamente la coppia, questa può uscirne rafforzata dalla prova. La crisi svela le faglie del riconoscimento dell’altro nella sua alterità. L’esempio di terapia psicanalitica di coppia permette di illustrare queste idee.
Keywords: Crisi, coppia, entropia, estraneità, rottura, sconosciuto, guerra dei generi, lotta per il riconoscimento.