Molti anni di ricerche hanno fatto confrontare il mondo della mafia con la terapia psicodinamica. Dopo una sintesi del lavoro, in questa nota vengono accennati per la prima volta alcuni casi di persone coinvolte in storie di mafia, con cui l’autore ha lavorato in psicoterapia o ha svolto dei colloqui. Questa esperienza pone molti interrogativi anche per la psicoterapia in generale. In particolare, va posta attenzione clinica al lavoro in contesti dove gli elementi di realtà antropologici e famigliari sono così presenti e nei quali le tematiche della paura hanno significativi momenti di verosimiglianza sociale.
Keywords: Mafia, psicoterapia, famiglia, antropologia, formazione in psicoterapia]