La crisi attuale ha suscitato un acceso dibattito sui limiti e sulle responsabilità della teoria economica che ha dominato negli ultimi decenni. Alla teoria economica viene sostanzialmente contestata una fortissima fiducia nella capacità di autoregolazione dei mercati. Da questo assunto derivano, come corollario, l’inesistenza di problemi di domanda aggregata, grazie al meccanismo riequilibratore dei prezzi, e la diffidenza verso l’intervento dello stato. L’obiettivo di questa lezione è quello di ripercorrere l’interpretazione della crisi alla luce di impostazioni teoriche che sono state dimenticate in questi anni, ma che hanno costituito il nucleo dell’insegnamento di Nando Vianello.
Keywords: Mercati finanziari, Politiche macroeconomiche, Crisi finanziaria
Jel Code: E440, E600, G010