L’attività agricola riveste un ruolo sostanziale nella definizione di scenari di sviluppo sostenibile in quanto le sue esternalità interessano simultaneamente sfere ambientali, economiche e sociali. L’agricoltura del terzo millennio, evoluta in termini di scienza e tecnologia, deve inspirarsi ai nuovi paradigmi integrando sostenibilità bio-fisica e socio-economica; in tal senso il binomio agricoltura-lavoro possiede un significato strategico. Per tali ragioni, all’interno delle dinamiche riflessioni sui sistemi agricoli e alimentari europei post 2013, diviene essenziale realizzare alcune considerazioni sugli aspetti quali-quantitativi dell’occupazione e della formazione al fine di identificare e realizzare percorsi di sviluppo competitivi e sostenibili.
Keywords: Sostenibilità in agricoltura, formazione agroalimentare, libretto formativo del cittadino, politica agricola comune (PAC) 2013-2020