L’Autore tratta in questo testo tre ipotesi che privilegiano l’idea di novità. 1) La mente della coppia non è il prodotto esclusivo delle menti individuali dei partner, ma la creazione di un processo psichico specifico. 2) La crisi della coppia è animata da funzionamenti originali, poiché non sarebbe in grado di spiegarsi dalla sua solita struttura. 3) Ha una specificità rispetto alle altre crisi: l’espressione dei conflitti aperti, severi e manifesti che mettono in gioco la differenza di genere. Per questo l’autore descrive i concetti teorici sulla crisi e le sue manifestazioni quando colpisce la coppia. Anche se colpita da essa, la coppia può uscire rafforzata dalla prova. La crisi rivela le difficoltà della riconoscenza dell’altro nella sua alterità. L’esempio di terapia psicanalitica della coppia, permette di illustrare queste idee.
Keywords: Crisi; coppia; entropia; estraneità; rottura; sconosciuto; lotta di genere; lotta per il riconoscimento