L’autore prende in considerazione in questo articolo il fenomeno della violenza filio-parentale e analizza i fattori che ne influenzano l’emergenza e il mantenimento. Sottolinea l’importanza di tre categorie di fattori: a) sociali, con particolare riferimento ai prevalenti stili educativi; b) individuali, in rapporto alle caratteristiche di personalità e alla eventuale psicopatologia; c) familiari, che rappresentano l’interesse principale dell’articolo. Nell’ambito di questi ultimi, l’autore considera sia dinamiche familiari caratterizzate da comportamenti violenti (accesa conflittualità coniugale, p. es.); sia la presenza di legami molto stretti e fusionali rispetto a cui la condotta violenta appare come un modo primitivo da parte del figlio di prendere distanza.
Keywords: Violenza figlio-parentale; fattori socio-culturali; psicopatologia individuale; dinamiche familiari