Il riferimento alla partecipazione mostra una crescente importanza tanto nella ricerca sociale quanto nei processi valutativi. Nella ricerca sociale la distanza tra "osservatore" ed "osservato" è sempre più esile, e la partecipazione al processo di ricerca cresce così come l’uso dei metodi qualitativi. D’altra parte, i politici hanno bisogno di una ampia partecipazione per fronteggiare la riduzione di legittimazione delle istituzioni pubbliche così come il crescente ruolo svolto dalle politiche che per essere efficaci hanno bisogno di un consenso attivo da parte della popolazione coinvolta. L’articolo sottolinea i rischi implicati da una mera sovrapposizione tra processi valutativi e di ricerca e sottolinea le ragioni e le modalità attraverso le quali mantenere coordinate, e tuttavia differenziate, le due attività.
Keywords: Ricerca sociale; ricerca valutativa; metodi qualitativi