Le aspettative svolgono un ruolo fondamentale all’interno delle relazioni familiari, perché consentono di elaborare previsioni semplificative rispetto a determinati obiettivi. Ma quando la pressione che deriva da aspettative esagerate diviene troppo elevata, possono emergere segni di sofferenza o disturbi all’interno del sistema familiare. In particolare sono le aspettative totalizzanti a favorire l’insorgere di disturbi depressivi, in quanto la loro realizzazione risulta pressoché impossibile, e la conseguenza è spesso il crollo delle aspettative da cui deriva l’atteggiamento di sconfitta, di perdita di speranza e di iniziative tipica del depresso. La relativizzazione delle aspettative ed altre forme di intervento terapeutico vengono descritte.
Keywords: Famiglia, sistema, depressione, aspettative, terapia familiare