Il saggio affronta il tema del conflitto a Gerusalemme concentrandosi sull’area metropolitana e la sua trasformazione a partire dalla riunificazione della città nel 1967, in seguito alla conquista Israeliana di Gerusalemme Est durante la guerra dei Sei Giorni. Nonostante grandi investimenti politici e materiali da parte di Israele per rafforzare il proprio controllo su quest’area, il conflitto si è col tempo incancrenito. Gerusalemme è oggi più che mai dal 1967 una città frammentata dal punto di vista fisico, economico, sociale e legale. Questa frammentazione non sembra essere tuttavia la premessa di una nuova partizione della città; si tratta invece di uno sviluppo in continuità con il passato recente del conflitto. Per quanto è possibile prevedere il futuro, nessun cambiamento dello status quo sembra essere in vista.
Keywords: Città divisa, Città contesa, Gerusalemme, Politiche di sviluppo metropolitano