Discriminazione fondata sulle convinzioni personali - Esposizione del sole delle Alpi - Natura del simbolo - Simbolo di partito e non simbolo storico-culturale della comunità locale Discriminazione fondata sulle convinzioni personali - Art. 1 d.lgs 216/2003 - Esposizione massiccia di simboli partitici in un plesso scolastico pubblico - Sussistenza Il sole delle Alpi utilizzato nel plesso scolastico di Adro è simbolo di partito e non elemento simbolico, storico-culturale della comunità locale; avvalorano questa conclusione una serie di inequivoci elementi quali l’uso di una versione stilizzata propria del partito politico Lega Nord, l’appartenenza politica del sindaco, il collegamento con la memoria di Gianfranco Miglio, cui è intitolato il plesso scolastico (1). La presenza del simbolo del sole delle Alpi, quale simbolo del partito Lega Nord fino alla saturazione degli ambienti, discrimina gli insegnanti addetti alla scuola di Adro, creando una situazione di svantaggio consistente nella compromissione della libertà di insegnamento, rispetto agli insegnanti di tutte le altre scuole pubbliche, cui la stessa è invece garantita con la necessaria e doverosa ampiezza (2).