Gli autori propongono il concetto di "ri-narrazione generativa" come possibile modalità di definire il prodotto psicologico clinico. Tale proposta si inscrive entro un approccio ermeneutico al colloquio che rende pregnante i significati con cui gli attori sociali costruiscono la realtà della loro esperienza, e recupera altresì il contributo della scienza storica nel definire la fine del mito (e del senso) di una storia unitaria, universale, lineare, finita.
Keywords: Ri/narrazione generativa, colloquio psicologico, prodotto, scienza storica, approccio ermeneutico, verità narrativa