Questo articolo intende argomentare come l’utilizzo della tecnica della video osservazione permetta di costruire indicatori dall’elevato valore informativo nell’ambito di una valutazione degli interventi sociali, nel momento in cui si concretizzano in effettive interazioni tra operatori e destinatari. A questo proposito si farà riferimento ad una caso di studio specifico, ossia un’analisi valutativa, svolta da ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia, avente per oggetto un intervento di promozione della cittadinanza europea destinato a studenti delle scuole secondarie di grado superiore. Nello specifico, si mostrerò come la video osservazione dei processi comunicativi permetta di costruire tre indicatori fondamentali per la valutazione di un intervento di promozione della partecipazione attiva dei giovani, ossia: 1) attenzione alla fase di definizione delle aspettative, 2) effettivo grado di autonomia della partecipazione dei destinatari, 3) la capacità di utilizzare la gestione del conflitto come occasione di promozione di una partecipazione attiva e creativa dei destinatari dell’intervento.
Keywords: Video osservazione, analisi interazione, valutazione di processo, promozione della partecipazione, adolescenti, gestione del conflitto