. Viene analizzato lo sviluppo della psichiatria e della psicoterapia nei paesi occidentali negli anni 1970, sotto l’effetto dei profondi cambiamenti della società industriale avanzata caratterizzata da un aumento di disturbi psicologici (causati anche da fattori socio-economici) e da una maggiore domanda e offerta di servizi nel mercato della salute mentale. Nella prima parte vengono discusse alcune tendenze generali, nella seconda parte vengono elencate varie innovazioni e alternative sorte di fronte a questi cambiamenti, e nella terza parte viene fatta una critica a varie modalità con cui la psichiatria e la psicoterapia hanno reagito a questi fenomeni. (Questo testo è stato letto nell’aprile 1973 al "Primo Simposio sulla Psicoterapia nei Paesi Socialisti" a Erfurt, nella ex Repubblica Democratica Tedesca [DDR], ed è stato originariamente pubblicato in Psicoterapia e Scienze Umane, 1979, XIII, 3: 1-8).
Keywords: Occidente, capitalismo avanzato, psichiatria, psicoterapia, storia