In due diversi contributi, Robert L. Spitzer (che era capo della task force del DSMIII del 1980) e Allen Frances (che era capo della task force del DSM-IV del 1994) muovono dure critiche ai lavori di preparazione del DSM-5, la quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders dell’American Psychiatric Association, prevista nel maggio 2013. Spitzer ("Guerre psicologiche: il dibattito sul DSM-5") ricorda la sua esperienza alla guida del DSM-III e critica soprattutto la mancanza di trasparenza nei lavori sul DSM-5. Frances ("Si apre il vaso di Pandora: le 19 peggiori proposte del DSM-5") discute alcuni aspetti problematici della bozza del DSM-5 e ne elenca varie proposte diagnostiche che non sono adeguatamente supportate da evidenze empiriche e che inevitabilmente porteranno a un aumento di diagnosi false positive e di inutili e potenzialmente dannose prescrizioni farmacologiche (questo contributo di Allen Frances è aggiornato al maggio 2011).
Keywords: DSM-5, diagnosi psichiatrica, trasparenza, diagnosi false positive, disturbo mentale